Festa della dedicazione e dei lustri di matrimonio
Questa domenica nelle nostre parrocchie festeggeremo la dedicazione delle Chiese, ricorderemo cioe il giorno in cui sono state consacrate, inoltre festeggeremo gli anniversari dei matrimoni.
Apparentemente sembrano due feste distinte, ma in verita non e cosi.
Se è vero che quando due sposi celebrano il loro matrimonio diventano Chiesa Domestica, allora ricordare l’anniversario del matrimonio significa riconoscere il fatto che Dio ha stabilito una sua dimora proprio nellfamore di queste due persone e l’ha resa luogo concreto di incontro con Lui. Cosi come la Chiesa quando viene consacrata diviene il Segno concreto della presenza di Dio in mezzo alle nostre case, luogo dove incontrarlo personalmente e comunitariamente nella preghiera e nell’Eucaristia.
Celebrata Dal catechismo della Chiesa cattolica: La Chiesa domestica
- N. 1655 Cristo ha voluto nascere e crescere in seno alla Santa Famiglia di Giuseppe e di Maria. La Chiesa non e altro che la famiglia di Dio. Fin dalle sue origini, il nucleo della Chiesa era spesso costituito da coloro che, insieme con tutta la loro famiglia, erano divenuti credenti [At 18,8 ]. Allorche si convertivano, desideravano che anche tutta la loro famiglia fosse salvata [At 16,31 e Ë 11, 14]. Queste famiglie divenute credenti erano piccole isole di vita cristiana in un mondo incredulo.
N. 1656 Ai nostri giorni, in un mondo spesso estraneo e persino ostile alla fede, le famiglie credenti sono di fondamentale importanza, come focolari di fede viva e irradiante. E’ per questo motivo che il Concilio Vaticano II, usando un’antica espressione, chiama la famiglia Ecclesia domestica Chiesa domestica [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen gentium, 11; cf Giovanni Paolo II, Esort. ap. Familiaris consortio, 21]. E’ in seno alla famiglia che i genitori devono essere per i loro figli, con la parola e con l’esempio, i primi annunciatori della fede, e secondare la vocazione propria di ognuno, e quella sacra in modo speciale [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen gentium, 11].
Le parole del Catechismo ci spiegano bene dunque il senso della Festa che oggi celebriamo, facendo gli auguri alle coppie che oggi ricordano il loro anniversario, vogliamo soprattutto fare Festa al Signore che non ci fa mai mancare il suo Amore e la sua presenza concreta in mezzo a noi.
Don Carlo