La Parola della Domenica
2ª del Tempo Ordinario
Is 62,1-5 Gioirà lo sposo per la sposa.
Sal 95 Annunciate a tutti i popoli le meraviglie del Signore.
1Cor 12,4-11 L’unico e medesimo Spirito distribuisce a ciascuno come vuole
Gv2,1-12 Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù.
“Le nozze di Cana “
Diversi significati di questo episodio pieno di simbolismi. E’ un segno: qualcosa che rimanda a un altro, a qualcos’altro. Rivela chi è Gesù: il Messia promesso. E’ il segno delle nozze tra Dio e l’umanità. L’uomo è incapace di salvarsi. Non può procurarsi il vino che viene a mancare. Ma Dio procurerà quanto serve perché l’umanità sia nella gioia. Cristo è lo sposo l’umanità la sposa, Dio Padre celebra queste nozze. 2) Gesù è il segno dell’Amore di Dio verso l’uomo. Il Regno…. l’umanità non è più… Abbandonata… Devastata, ma Sposata. E’ il carattere Nuziale della Incarnazione. E’ la promessa di Dio diventa realtà in Gesù. Festa da Nozze. Gli invitati non vollero venire chi per un motivo chi per un altro- ma quella festa la vuol fare- Venite tutti.
Oggi crisi di speranza. Nuova Babele di popoli! lo sto andando a questa festa? o mi sto attardando nelle mie pseudo sicurezze. Ho preso casa, ho preso moglie, ho comprato due buoi ognuno rifletta e scopra le situazioni che lo tengono lontano da questa festa. In Gesù seduto al banchetto di nozze c’è il simbolo delle nozze di Dio con l’umanità. Le profezie parlavano di un amore sponsale di Dio con l’umanità non più abbandonata, sola. In Gesù seduto al banchetto di nozze c’è il simbolo delle nozze di Dio con l ‘umanità. Le profezie parlavano di un amore sponsale di Dio con l’umanità non più abbandonata, sola. Il vino è simbolo di gioia: la gioia del Vangelo e dell’appartenere a Cristo. Nella nostra Comunità Cristiana, soprattutto quando si ritrova a celebrare l’Eucarestia, avverti questa… Gioia? Cosa si può fare perchè si senta?