Venerdì 25 Febbraio ore 18.30 a San Donato assemblea pastorale
Ordine del giorno:
- Riflessioni e comunicazioni del Parroco
- Verifica della Visita Pastorale
- Visita Pastorale del Papa a Venezia
- Proposte ed iniziative per Il tempo della Quaresima: Lodi del Mattino, Vesperi delle domenica, la Via Crucis, i venerdì di quaresima vivendo l’iniziativa diocesana “venerdigiuno”, settimana santa.
- Varie ed eventuali
Per la riflessione:
(la testimonianza della fede ai figli) … Raccontando quel che è successo a me però, anzitutto perché uno deve raccontare ciò che vive. Se non vivo io l’esperienza della fede, e non vedo nella mia vita cosa c’entra Gesù, ogni giorno quando mi alzo la mattina, mi lavo, vesto, ricomincio col lavoro, coi rapporti ecc. ecc. Se non vivo io questo nesso, certamente non potrò comunicarlo. Quindi il problema numero uno, è che ognuno di noi deve giocarsi in prima persona e coltivare fino in fondo, il rapporto con Gesù vivendo con fedeltà l’esperienza della Chiesa, della comunità cristiana. Perché Gesù ha scelto di restare in mezzo a noi attraverso l’Eucarestia, che è la radice della Chiesa: ” fate questo in memoria di me”, non un’altra cosa , se volete che io sia vivo in mezzo a voi col mio spirito, fate questo. (Patriarca Angelo Scola, Visita Pastorale a Murano, incontro con i ragazzi)
(Ascolta) [audio:http://www.sandonatomurano.it/wp-content/uploads/2011/02/visita_pastorale_incontro2.mp3|titles=visita_pastorale_incontro2]
Notizie, Visita pastorale
|
Angelo Scola, assemblea Pastorale, Chiesa, digiuno, Domenica, Eucarestia, fede, Gesù, incontro, Lodi, memoria, Papa, Patriarca, quaresima, ragazzi, riflessione, San Donato, spirito, Venerdì, vesperi, Visita, Visita pastorale
Venerdì 25 febbraio 2011 a partire dalla santa messa delle 18.30 fino alle 20.30 a San Donato si terrà l’ Assemblea Pastorale
Ordine del giorno:
- Riflessioni e comunicazioni del Parroco Verifica della Visita Pastorale Visita Pastorale del Papa a Venezia
- Proposte ed iniziative per II tempo della Quaresima: Lodi del Mattino, Vesperi delle domenica, i venerdì di quaresima vivendo l’iniziativa diocesana venerdigiuno.
- Varie ed eventuali
Per la riflessione:
Dalla Prima lettera di San Giovanni [4] “Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l’amore è da Dio: chiunque ama è stato generato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. In questo si è manifestato l’amore di Dio in noi: Dio ha mandato nel mondo il suo Figlio unigenito, perché noi avessimo la vita per mezzo di lui. In questo sta l’amore: non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio come vittima di espiazione per i nostri peccati. Carissimi, se Dio ci ha amati così, anche noi dobbiamo amarci gli uni gii altri. Nessuno mai ha visto Dio; se ci amiamo gli uni gli altri, Dio rimane in noi e l’amore di lui è perfetto in noi. In questo si conosce che noi rimaniamo in lui ed egli in noi: egli ci ha donato il suo Spirito. E noi stessi abbiamo veduto e attestiamo che il Padre ha mandato il suo Figlio come salvatore dei mondo. Chiunque confessa che Gesù è il Figlio di Dio, Dio rimane in lui ed egli in Dio. E noi abbiamo conosciuto e creduto l’amore che Dio ha in noi. Dio è amore; chi rimane nell’amore rimane in Dio e Dìo rimane in luì. In questo l’amore ha raggiunto tra noi la sua perfezione: che abbiamo fiducia nel giorno del giudizio, perché come è lui, così siamo anche noi, in questo mondo. Nell’amore non c’è timore, al contrario l’amore perfetto scaccia il timore, perché il timore suppone un castigo e chi teme non è perfetto nell’amore. Noi amiamo perché egli ci ha amati per primo. Se uno dice: «lo amo Dio» e odia suo fratello, è un bugiardo. Chi infatti non ama il proprio fratello che vede, non può amare Dio che non vede. E questo è il comandamento che abbiamo da lui: chi ama Dio, ami anche suo fratello.”
( Prima lettera di San Giovanni 4,7-22)
Notizie, Visita pastorale
|
amore, assemblea Pastorale, digiuno, Domenica, festa, Gesù, Lodi, Papa, quaresima, riflessione, San Donato, spirito, Venerdì, vesperi, Visita, Visita pastorale
Dopo la delusione dei primi di dicembre per l’improvvisa impossibilità del Patriarca Angelo di venire per la vista pastorale, eccoci arrivati all’appuntamento tanto atteso.
Sabato e domenica prossimi, con lo stesso programma, il Patriarca Angelo sarà in mezzo a noi. Prepareremo questo appuntamento con la preghiera durante l’Adorazione permanente.
L’invito che rivolgo a tutti è di partecipare e di vivere questo incontro con il nostro vescovo con entusiasmo e attenzione.
Per l’occasione, per chi non può essere presente di persona, per chi è lontano, per quanti non possono uscire di casa e hanno un computer e un collegamento ad internet, sarà possibile seguire l’assemblea pastorale da San Pietro e la messa da San Donato in diretta televisiva via WEB-TV, collegandosi a questo sito. Gli eventi saranno inoltre trasmessi attraverso la radio parrocchiale.
Visita pastorale
|
adorazione, assemblea Pastorale, Domenica, incontro, parrocchia, Patriarca, preghiera, radio, San Donato, San Pietro, Vescovo, Visita, Visita pastorale
Martedì 13 aprile alle ore 21 a San Pietro si ritrova l’Assemblea Pastorale con il seguente ordine del giorno:
- Riflessione “dalla Unità alla Comunità Pastorale”
- Verifica del tempo quaresimale e della Pasqua.
- Preparazione del programma della Visita Pastorale.
Tutti sono invitati
Giovedìì 24 settembre alle ore 21 si terrà a San Pietro l’ Assemblea Pastorale e incontro con il vescovo ausiliare Mons. Beniamino Pizziol con tema “dall’unità alla comunità Pastorale”. Mettiamo le basi per iniziare questa nuova tappa del cammino aprendo il nostro cuore a Dio e lasciandoci guidare dalle parole dei nostri Pastori.
Martedì 22 settembre ore 21 a San Pietro Triduo in preparazione al cammino annuale della Unità pastorale.