Mercoledì 21 Maggio l’Unità Pastorale di Murano con la Parrocchia di Cristo Re di Sant’Erasmo organizzano la tradizionale fiaccolata notturna al capitello situato in laguna a metà strada fra le due isole, raggiungendolo con le barche a remi e a motore. Durante questo pellegrinaggio lagunare reciteremo il S.Rosario e canteremo a Maria affidandole tutti i desideri e le intenzioni che portiamo nel cuore e pregheremo in modo particolare per la vita del nostro territorio veneziano. Lo scorso anno abbiamo avuto l’occasione di essere accompagnati dal nostro Patriarca Francesco che guidandoci nella preghiera ci ha esortato a mantenere sempre vive le nostre tradizioni che ci sono state tramandate dai nostri padri e che ci aiutano nel nostro cammino cristiano. Saranno messi a disposizione per i fedeli che vogliono partecipare dei barconi, il ritrovo è alle ore 20,30 presso la Chiesa di S.Maria degli Angeli per poi proseguire in laguna con il corteo di imbarcazioni.
Venerdì 20 maggio si terrà la tradizionale fiaccolata notturna di maggio al capitello in laguna. Partenza del corteo acqueo dagli Angeli alle ore 20.30
Per informazioni ed adesioni contattare don Carlo allo 041739056
Da lunedì 2 maggio inizia il mese dedicato alla Beata Vergine Maria.
Con la preghiera del Rosario ci rivolgeremo alla Madonna per chiedere a Lei le grazie che i nostri cuori invocano.
- Tutti i giorni prima delle Messe alle 18 Fioretto per bambini e ragazzi
- Ogni lunedì ore 17. 15: gruppi Arcobaleno e Mamre
- Ogni giovedì ore 19.30: gruppi Sichem e Kairòs
Per tutti i giovani e gli adulti ci lasceremo accompagnare da Maria nello scoprire con Lei le “Case” che ha visitato e visita oggi per portare Gesù alle persone:
Mercoledì 4 Maggio 2011 – Ore 21.00 Calle Dietro da Mula
Fioretto in Campiello (Équipe liturgiche)
Venerdì 6 Maggio 2011 – Ore 21.00 Chiesa San Donato
La casa dei dubbi e dei sogni (don Carlo e gruppo sposi Cana)
Mercoledì 11 Maggio 2011 – Ore 21.00 Calle San Bernardo
Fioretto in Campiello (Équipe liturgiche)
Venerdì 13 Maggio 2011 – Ore 21.00 Chiesa San Donato
La casa dei trent’anni (Catechisti)
Giovedi 19 Maggio 2011 – Ore 20.30 Dagli Angeli
Fiaccolata al Capitello
Mercoledì 25 Maggio 2011 – Ore 21.00 Bressagio
Fioretto in Campiello (Équipe liturgiche)
Venerdì 27 Maggio 2011 – Ore 21.00 Chiesa San Donato
La casa riempita di vento (Gruppi di ascolto)
Notizie
|
Capitello, Chiesa, Fiaccolata, Fioretto, Gesù, Giovani, gruppo sposi, Madonna, Maria, preghiera, Sichem, vergine, Visita
Giovedi 20 Maggio alle ore 20.30 si terrà l’annuale “Fiaccolata notturna di Maggio al capitello”, promossa dalle parrocchie di San Donato e San Pietro in Murano, San Erasmo e Vignole con il G.R.M – Gruppo Remiero Murano.
Le barche partiranno da S.Maria degli Angeli a Murano e raggiungeranno in corteo il capitello posto lungo il Canale della Bissa, tra Murano e S.Erasmo. Saranno messe a disposizione barche grandi per coloro i quali non potessero partecipare con mezzi propri o con imbarcazioni del Gruppo Remiero.
Il rientro a San Donato è previsto per le ore 22.00
Lo scorso mercoledì 20 Maggio si è tenuta l’annuale “Fiaccolata notturna di Maggio al capitello”, promossa dalle parrocchie di San Donato e San Pietro in Murano, San Erasmo e Vignole con il G.R.M – Gruppo Remiero Murano.
Nutrita la partecipazione di fedeli che si sono recati in barca a rendere omaggio all’immagine sacra sia da Murano che dall’isola di San Erasmo, da cui è partita una seconda processione con tanto di banda musicale al seguito.
Alla luce delle fiaccole i due cortei si sono riuniti al capitello eretto lungo il “canale della Bissa” per la preghiera sull’acqua.
Nelle foto: la partenza del corteo da Murano.
Mercoledì 20 Maggio alle ore 20.30 si terrà l’annuale “Fiaccolata notturna di Maggio al capitello”, promossa dalle parrocchie di San Donato e San Pietro in Murano, San Erasmo e Vignole con il G.R.M – Gruppo Remiero Murano.
Le barche partiranno da S.Maria degli Angeli a Murano e raggiungeranno in corteo il capitello posto lungo il Canale della Bissa, tra Murano e S.Erasmo. Saranno messe a disposizione barche grandi per coloro i quali non potessero partecipare con mezzi propri o con imbarcazioni del Gruppo Remiero.
Il rientro a San Donato è previsto per le ore 22.00, per adesioni contattare Don Carlo.