
- IT

Chiesa Arcipretale
di San Pietro Martire
Storia
Fu edificata nel 1348 assieme ad un convento di padri Domenicani ed era dedicata a San Giovanni Battista.
Fu eretta per volontà di Marco Michiel e consacrata il 17 settembre 1417.
Un gravissimo incendio la rase completamente al suolo nel 1474 e solo nel 1511 fu ricostruita così come
appare attualmente.
La chiesa venne chiusa nel 1806, pochi anni dopo
la caduta della Repubblica di Venezia e riaperta
al culto solo nel 1813.
Attualmente è una delle due parrocchie dell’isola
di Murano; sempre molto frequentata, è visitata
giornalmente da turisti per le preziose
opere d’arte conservate all’interno.

Immagini



Celebrazioni Liturgiche

18:00 Santa Messa
18:30 Vespri
​
-
Martedì:
​
-
Giovedì:
16:00 Adorazione Eucaristica
(ottobre - maggio)
17:15 Vespro
18:00 Santa Messa
17:15 Vespri
18:00 Santa Messa
9:30 Santa Messa
​
-
Domenica
e Festività:
​
-
Sabato
e prefestivi:
Visite turistiche
i

NECESSARIA PRENOTAZIONE:

Giorni e orari:
Lunedì: 9.00 - 17.00
​​Martedì: 9.00 - 15.30
Mer - Gio - Ven: 9.00 - 17.00
Sabato - Domenica: 11:00 - 16:30
​
​
€
Prezzo:
OFFERTA LIBERA
COME RAGGIUNGERCI:

Da Venezia, in vaporetto, con le seguenti linee di navigazione ACTV:

-
LINEA
(diretta)

-
LINEE
FERMATE:
Murano Colonna (500 m), Murano Faro (400 m),
Murano Da Mula (150 m), Murano Venier (300 m),
Murano Museo (350 m).
​
​

Dall'aeroporto Marco Polo, Tessera (VE):

-
Linea Blu
Bookshop
